Yamaguchi, la Kyoto dell’occidente: il New York Times di recente si è soffermato su una località giapponese poco conosciuta ma di una bellezza mozzafiato, Yamaguchi.
Diciamolo subito, tu non è che vai in Giappone e decidi di andare a Yamaguchi, ma proprio per questo forse vale la pena inserire questa magnifica cittadina nel proprio itinerario: non è ancora invasa dai turisti e mantiene un aspetto originale e tradizionale che merita di essere visitato e vissuto.
Il New York Times ne parla come di un posto da non perdere, inserendola tra le destinazioni ideali del 2024, proprio perché bellissima e poco turistica.
Circondata da colli e affacciata sul mare, cittadina a dimensione d’uomo (poco più di 190 mila anime), Yamaguchi affaccia offre scorci ed esperienze che pochi altri luoghi giapponesi sanno offrire. Dai giardini tradizionali, incredibilmente belli e curati, a una splendida pagoda di cinque piani, al Tempio di Rurikoji, un luogo mitico, vero gioiello cittadino.
Se andrete, o meglio, quando andrete potrete visitare le tante piccole botteghe che lavorano la ceramica, fare un piccolo break in una delle tante caffetterie e fermarvi a cena in un qualche piccolo ristorante dove gustare piatti tipici.
Inoltre, a soli 15 minuti a piedi dal centro cittadino, troverete Yuda Onsen, un villaggio con sorgenti termali antichissime dove godrete di un relax praticamente perfetto.
Insomma, se vogliamo immergerci totalmente in una delle culture più affascinanti al mondo, insieme a Tokyo e Kyoto potremmo pensare di optare anche per un’alternativa diversa, sicuramente a scala ridotta ma con grande vivacità e cultura, un’ottima proposta gourmet (da provare assolutamente la Kawara Soba), con grandi varietà di paesaggi e luoghi da vedere, ma senza la calca delle megalopoli.