domenica 04 Maggio, 2025
18.5 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Weekend di primavera: eventi e laboratori a Napoli

Nel primo weekend di primavera tanti gli eventi in programma a Napoli.

Da oggi venerdì 25 marzo fino a domenica 27, si potrà partecipare a svariati eventi programmati per questo primo weekend di primavera.

Le giornate FAI di Primavera 

Ritornano le giornate dedicate alla tutela del patrimonio culturale e paesaggistico del territorio nazionale: saranno oltre 700 i luoghi solitamente inaccessibili che invece ci sarà l’opportunità di poter ammirare, e così anche in Campania.

Nella nostra regione verranno aperte ville e palazzi storici, aree archeologiche, chiese di grande valore architettonico o storico artistico, castelli, biblioteche, collezioni d’arte e musei. Si potranno visitare la Basilica di Santa Maria, l’Ipogeo dei Cristallini, la Basilica di San Severo e moltissimi altri siti di grande bellezza artistica.

La mostra evento di Van Gogh 

Questa speciale mostra dedicata all’artista, la mostra Van Gogh multimedia e La Stanza segreta, sarà aperta al pubblico sino al 26 giugno, nel monumentale Palazzo Fondi.
La mostra è organizzata da Navigare Srl e curata da Giovanna Strano e Maria Rosso.

La travagliata figura umana e artistica del Maestro olandese viene presentata attraverso un percorso multimediale ricco di contributi e di una suggestiva galleria di celebri ritratti, autoritratti, nature morte e paesaggi che riproduce i dipinti originali con la massima fedeltà. Un’esperienza assolutamente da vivere.

A Capodimonte tra arte e natura

Questo fine settimana sarà aperto al pubblico il meraviglioso Museo di Capodimonte.
È l’occasione imperdibile per poter ammirare, oltre alle stupende collezioni del sito, il nuovo allestimento dell’Appartamento Reale, la mostra Andrea Bolognino. Cecità, accecamento, oltraggio e The Triumph of Death, 2019, la monumentale tela dell’artista Cecily Brown.


Aniello Falcone, il Velázquez di Napoli

Visto l’enorme successo di visitatori, la mostra evento dedicata al grande pittore napoletano della prima metà del Seicento è stata prorogata fino al 30 aprile.

Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli ospita la straordinaria mostra di Aniello Falcone, il Velázquez di Napoli.

Tra i vari eventi in programma non potevano mancare poi quelli dedicati ai più piccoli, due sono gli appuntamenti speciali e imperdibili:

Tutta la magia della Fabbrica di cioccolato

Nel weekend sarà il simpatico Willy Wonka e i suoi fedeli Umpa Lumpa, produttori speciali di fiumi di cioccolato, che sbarcheranno a San Giorgio a Cremano (a Villa Bruno) per coinvolgere bambini e famiglie in un’avventura unica.

Laboratori di disegno e letture a Capodimonte

Ve ne avevamo già parlato del lavoro laboratorio di Caroline Peyron all’insegna del laboratorio di disegno di e delle letture per bambini nelle sale del museo.

Questo sarà l’ultimo weekend del mese di marzo al Museo e Real Bosco di Capodimonte, e per tutti gli altri? capolavori della collezione e le mostre in corso.