Parte l’innovativa proposta della nota applicazione Tik Tok, la quale, nelle ultime ore, sta incitando gli utenti di tutto il mondo a raccontarsi e, attraverso una serie di condivisioni, a sensibilizzare le coscienze al fenomeno del Bullismo e del Cyberbullismo.
Questo progetto nasce in coincidenza con la giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo del 7 febbraio. Secondo alcuni studi di settore circa 4 ragazzi su 10 di età compresa tra i 12 e i 16 anni sarebbero vittima di questo fenomeno. Molto spesso le stesse vittime credono di partecipare ad un gioco tra pari che, però, nel giro di poco si manifesta in tutta la sua violenza.
Il diffondere contenuti digitali, come foto e video privati, può essere profondamente lesivo per la reputazione dei singoli soggetti. Da qui parte l’iniziativa di Tik Tok che, come community e strumento adoperato dai più giovani, si schiera contro ogni tipo di discriminazione e sottolinea il diritto inalienabile ad essere sè stessi.
Questo messaggio è stato presentato agli utenti in una nota apposita, inoltre gli amministratori di Tik Tok hanno comunicato che per pubblicizzare l’evento sarà realizzata una playlist speciale.
Altra data di rilievo che rientra nel progetto di sensibilizzazione portato avanti dall’app più amata dai giovani è il Safer Internet Day, una giornata durante la quale viene discusso il tema della sicurezza in internet. Tale data cade l’11 febbraio ed è stata istituita dall’Unione Europea nel 2004.
Le attività pianificate per questo secondo evento prevedono lo svolgimento di un quiz, che sarà accessibile agli utenti di 140 paesi e che avrà come tema la sicurezza in internet. Il quiz avrà la forma di un castello, nel quale ogni domanda sarà una barriera da superare per entrare nel maniero, che rappresenta un luogo sicuro nel quale esprimere la propria personalità.