Menu

venerdì 25 Aprile, 2025
15.9 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Solopaca rosso DOC: il petrolio rosso di Benevento

Il solopaca  rosso DOC è un vino, prodotto nella provincia di Benevento.

A tal proposito, si specifica che la zona di coltivazione del vitigno risulta essere quella nei pressi del Parco regionale del Taburno Camposauro.

Quest’area è particolarmente idonea per la coltivazione di vitigni grazie al clima soleggiato, ma fresco.

Infatti, questa varietà di vino si ha dalle uve Sangiovese e Aglianico.

Dunque, quali sono le caratteristiche principali del solopaca?

Esse sono:

  • un odore forte e intenso,
  • un colore rubino più o meno sfocato con l’invecchiamento
  • sapore vellutato e asciutto.

In particolare, si evidenzia che il solopaca DOC risulta essere un’eccellenza dell’enologia campana.

Inoltre,  i vini Solopaca hanno ottenuto la denominazione d’origine controllata – DOC – nel 1974.

E’ importante mettere in evidenza che sono stati tra i primi vini del Sannio ad ottenere tale denominazione.

Con cosa è ideale degustare questa varietà di vino?

Secondo la tradizione enogastronomica, questo vino si accompagna in modo perfetto con:

  1. primi piatti di pastasciutta,
  2. secondi di carne
  3. salumi e formaggi.

Gli esperti suggeriscono  di degustare il solopaca rosso ad una temperatura tra i 16°C e 18°C.

Nel territorio campano, questa varietà di vino si degusta insieme a piatti come: costolette di agnello, parmigiana di melanzane o ragù.

Tale vino viene prodotto anche nella versione Rosso superiore con titolo alcometrico minimo 12, 5 % e un periodo di affinamento pari ad almeno 13 mesi.

Altro aspetto fondamentale di questa varietà di vino è il prezzo.

Infatti anche se risulta essere uno dei vini più pregiati del territorio beneventano questo è, a livello economico, alla portata di tutti.

Pertanto, tale varietà non ha un prezzo eccessivo.

Una bottiglia  di solopaca DOC risulta avere un prezzo che oscilla da i 5 ai 10 euro.

Quindi, per chi ama la buona cucina e il buon vino è una varietà di vino che non può permettersi di non assaggiare.