Scuola, La Lega Ambiente denuncia : Tre edifici su dieci hanno bisogno di lavori.
La Lega Ambiente a fronte dei problemi della edilizia scolastica e non solo dichiara:
“ Tre edifici su 10 hanno bisogno di lavori di manutenzione urgente”.
“Ci sono innumerevoli progetti proposti e finanziati mai portati a termine”.
“In Campania picco negativo solo un progetto su dieci in porto”.
La Lega Ambiente inoltre dichiara:0
“ Il 6,7% di scuole nella regione Campania non ha impianti sportivi, solo il 3.4% ha la mensa”.
Una situazione davvero preoccupante e imbarazzante.
Non bastano già i problemi della Dad ovvero della didattica a distanza causati dal Corona Virus.
In sette anni meno del 50% di progetti finanziati.
Progetti finanziati e mai realizzati.
In tutto questo panorama del sistema scolastico davvero inadeguato.
Ci sono problemi strutturali tecnici di ogni natura.
Non si scorge la luce dal tunnel.
Occorre che la politica italiana e quella regionale Campania provveda al più presto.
Risoluzione oggettiva e concreta dei problemi che riguardano tanti studenti che da troppi mesi sono rinchiusi in casa.
Allarme principale è per i bambini delle scuole elementari e asili.
Da un punto di vista psicologico ne risentono fortemente.
Età delicata di formazione sviluppo e soprattutto gioco oltre educazione e compiti a casa.
La politica anziché cinsichiare con accuse tra i vari esponenti e rappresentanti politici dei vari gruppi politici da sinistra a destra, lanci un segnale concreto.
Ora che la Campania è in zona rossa occorre oltre la messa in sicurezza delle varie scuole nel variegato territorio campano con problemi comuni e specifici una presa di posizione unanime tra maggioranza e opposizione.
Le decisioni dei singoli non supportate da un adeguato piano di sicurezza scolastico.
Rischia solo di peggiorare una situazione scolastica già disastrosa.
Sarebbe opportuno un tavolo di consultazione tra le varie parti coinvolte non solo le istituzioni.
Occorrono proposte anche da parte dei genitori con propri rappresentanti.
I nostri figli e le nuove generazioni hanno bisogno di sicurezza istruzione e soprattutto una quasi normalità che sembrava avessimo raggiunto.