Menu

venerdì 25 Aprile, 2025
18.5 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Scomparso il noto produttore e discografico Alfrefo Cerruti

Scomparso il noto produttore e discografico Alfredo Cerruti. Si è spento all’età di 78 anni, il noto discografico, autore televisivo partenopeo, ma soprattutto fondatore del gruppo musicale degli Squallor.

La band musicale che ha ridefinito la concezione di satira nell’ambiente musicale. Negli anni ottanta Cerruti ottenne i suoi maggiori successi nelle vesti di autore, lavorando a grandi nomi della musica e della televisione italiana come Renzo Arbore.

Molti sono i personaggi dello spettacolo con cui ha lavorato e collaborato oltre Arbore, Lino Banfi, Michele Mirabella e tanti altri. Verso la metà degli anni settanta, ebbe una relazione sentimentale con la regina della musica italiana Mina.

Dalla relazione, che duro’ tre anni, nacque un figlio, Alfredino Cerruti, che ha seguito le orme di suo padre. Infatti, è divenuto un importante discografico, ha avuto una relazione con la nota cantante Laura Pausini, di cui è stato anche l’agente.

La carriera di Alfredo Cerruti comincia come produttore discografico all’inizio degli anni sessanta.

Inizia con la casa Edizioni Adriatica, per poi diventare, negli anni successivi, direttore esclusivo della CBS, poi alla CGD. Importante il suo passaggio poi alla Ricordi, che faceva parte del gruppo internazionale della Sony Music.

Alla Sony Music è stato direttore artistico dal 1982 al 1984. Autore di numerosi programmi tv che hanno fatto la storia della televisione italiana.

Da Indietro Tutta Stasera Mi Butto in onda su Rai 2. Per Rai 1 collaborò alla scrittura di testi come il casoSanremo“, “I cervelloni eFantastica Italiana

La collaborazione che sancì la notorietà e la maggior visibilità fu la partecipazione al varietà “Indietro Tutta“, dove ricopriva il ruolo del Professor Pisapia, accanto ad Arnoldo Santoro, nel famoso sketch Volante 1 a Volante 2.

Per ciò che concerne gli Squallor, una band davvero importante degli anni settanta e ottanta, celebre per il torpiloquio dei testi,una delle maggiori caratteristiche della band.

Tra i successi ricordiamo Cornutone, O tiemp se ne va, tra quelli più noti.

La band nacque nel 1969, nucleo originario composto da Giancarlo Bigazzi, scomparso nel 2012, Daniele Pace, Alfredo Cerruti e dal talentuoso musicista Totò Savio, scomparso nel 2004 dopo una lunga malattia.

Christian Russo
Christian Russo
Christian Russo, consulente legale, attore professionista, presentatore, speaker radiofonico, collaboratore presso XXI secolo.news