Pasquetta in Zona Rossa, quali sono le regole da seguire, spiagge chiuse e vietati assembramenti.
Il sindaco di Napoli che già aveva chiuso le spiagge a Pasqua continua i controlli anche a Pasquetta.
Vietati gli assembramenti e le bracciate nei parchi. Severe e strette restrizioni. Le gite e le scampagnate sono vietate, continua la chiusura e forti sanzioni per chi disobbedisce.
È possibile uscire solo per una visita, una volta al giorno, a parenti e amici o per spostarsi nella seconda casa, ma solo nelle regioni che lo consentono. Vietati pic nic, scampagnate, gite o altri spostamenti non necessari.
L’unica eccezione è per andar a trovare parenti non autosufficienti e con disabilità, altrimenti si potrà andare a trovare in casa solamente due parenti per volta. Contro ogni aspettativa la giornata di pasquetta ha previsto un sole e delle temperature altissime ecco perché il sindaco De Magistris a chiuso le spiagge è vietato gli spostamenti in zone balneari.
Dalle 22 alle 5 è vietato uscire di casa se non per lavoro, salute o necessità. aperte solamente farmacie, tabaccai, alimentari e sanitarie. Nei bar è consentito l’apporto fino alle 18 e dopo solo il delivery. Inoltre si può andare a fare una passeggiata nei dintorni della propria abitazione ma solo con i dispositivi di protezione individuale.
Musei, teatri e cinema restano invece chiusi e tutti i luoghi di cultura ma non di culto come chiese, infatti è possibile andare a messa e in una chiesa purchè sia vicina alla propria abitazione.
Chi viola le normative e le regole rischia una sanzione che va dai 400 ai 1000 euro. Per ritornare alla normalità bisognerà attendere ancora un po’, per ora le regole dovranno essere rispettate. Controlli a tappeto in tutta Italia e Zona Rossa blindata. Posto di blocco e pattuglie a tenere a bada gli assembramenti.
L’obiettivo è far rispettare le regole e evitare di far assembramenti.