Menu

domenica 27 Aprile, 2025
19.7 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Palestre e piscine: la riapertura definitiva è ormai vicina

La data annunciata per la riapertura delle palestre al chiuso è il primo giugno 2021. Venerdì il ministro della Salute Roberto Speranza ha così dichiarato in conferenza stampa: L’idea che abbiamo è che dal 15 di maggio possano riaprire le piscine all’aperto, che dal primo di giugno si possano attivare alcune attività connesse alle palestre“.

Sono ormai più di 7 mesi che lo sport subisce restrizioni rigide, poiché la maggior parte delle attività crea aggregazione ed assembramenti,  nonostante la collettività non sia obbligatoria per molti corsi sportivi.  Sicuramente lo sport in toto è maggiormente rischioso sotto il punto di vista dei contagi ed eventuali danni e pericoli.

Vediamo in che modo si divideranno le regioni in base ai colori in questa riapertura delle attività sportive:

Con la riapertura ormai vicina, sarà consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto. È comunque vietato l’uso di spogliatoi per evitare appunto assembramenti.

Saranno, poi, consentite le attività di piscine all’aperto in conformità ai protocolli e alle linee guida adottati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sulla base dei criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico. Riaprono anche gli stabilimenti balneari.

Saranno consentite, inoltre, anche le attività di palestre in conformità ai protocolli e alle linee guida adottati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province. Infine riaprono anche gli stadiper le competizioni sportive, gli eventi con capienza di 1000 spettatori all’aperto e 500 indoor e gli impianti termali.

Si potrà usufruire probabilmente anche degli spogliatoi, ma con regole imprescindibili. Ogni gestore è tenuto a far mantenere il distanziamento obbligatorio tra le docce e non si potrà utilizzare la stessa cabina doccia subito dopo essere stata utilizzata di un’altra persona. Bisogna aspettare, infatti, 15 minuti per la sanificazione automatica.

Si consiglia pertanto di esercitare l’attività con il più elevato senso di responsabilità. Molte persone preferiranno sicuramente fare la doccia a casa, ma con il caldo in arrivo sarà difficile.

Per quanto riguarda gli oggetti indispensabili durante le ore di allenamento, quali borracce ,  borse da palestra, asciugamani, teli, oggetti personali, ogni iscritto dovrà usufruire solamente dei suoi oggetti senza condividerle. Tutto deve essere personale e deve essere usato in modo individuale, è severamente vietato dunque prestare o condividere qualsiasi oggetto.