Oggi il tempo trova la sua perfetta collocazione sul fondo dell’oceano. Di cosa stiamo parlando esattamente? Degli orologi Omega e del World Ocean Day.
La storia del marchio è indissolubilmente legata all’acqua. Basti pensare che lo scorso anno l’esploratore Victor Viscovo ha stabilito un nuovo record mondiale: si è immerso col suo sommergibile a 10.928 metri nelle Fosse delle Marianne, la più profonda depressione oceanica conosciuta.
Al polso di Viscovo il Seamaster Planet Ocean Ultra Deep Professional, diventato col suo pioniere anch’esso l’orologio subacqueo che più ha conosciuto le profondità marine.
Per dare risalto e celebrare l’importanza del suo legame col mare il brand Omega propone l’esclusiva visione del documentario “Planet Ocean”. Il lungometraggio premiatissimo nel 2012 ci permette di entrare nelle viscere dell’oceano facendoci conoscere la vita di chi vi dimora e lasciandoci carpire il modo in cui gli abitanti dell’acqua sono legati a quelli della terra.
Uno spettacolo per gli occhi firmato da Micheal Pitiot e Yann Arthus-Bertrand che si sono avvalsi per la realizzazione del loro capolavoro di 10 cameraman aerei e 13 subacquei.
Yann Arthus-Bertrand è inoltre il fondatore della GoodPlanet Foundation. Quest’ultima è legata a doppio filo con il brand Omega dal momento che due progetti li vedono uniti, entrambi volti a preservare la bellezza della costa indonesiana.
Il tema è delicatissimo dato il periodo storico che stiamo vivendo, alla ricerca di strade percorse finora troppo debolmente, che consentano di ridurre l’impatto ambientale.
Ne abbiamo avuta una drastica dimostrazione con il mondo andato in stand-by a causa del Covid-19. Tanto è bastato però a “dare una ripulita” all’aria e alle acque, con i TG che trasmettevano le immagini di una natura che recuperava i propri spazi.
Le immagini dei delfini che riguadagnavano terreno nei porti ormai inattivi o i cigni placidi nei canali di Milano ci spingeranno a migliorare la situazione purtroppo critica? O a emergenza scampata torneremo a voltarci dall’altra parte?