Il futuro. Il futuro può spaventare o entusiasmare. Di certo può entusiasmare il grande avanzare della tecnologia, che sta rendendo sempre più semplice e confortevole la nostra vita. Sembra infatti, che entro questo autunno, il marchio cinese di telefonia Oppo lancerà un nuovo smartphone dotato di una tecnologia particolare, il Li-fi.
Il Li-fi o anche Light Fidelity, è una tecnologia wireless innovativa che, per trasmettere dati ed informazioni, utilizza onde luminose emesse da una lampadina a LED anzichè attraverso onde radio come il notissimo Wi-Fi.
Il termine in realtà è stato introdotto per la prima volta dal professore Harald Haas nel 2011 in occasione di un discorso al TED Global. Il Li-fi, utilizzando onde luminose, presenta moltissimi vantaggi . Tra questi l’ assenza di interferenze radiomagnetiche o con le onde radio. Il segnale inoltre, essendo limitato alla portata ottica, riduce i problemi di sicurezza causati dalle intercettazioni.
Inoltre il Li-Fi può essere 100 volte più veloce rispetto al Wi-Fi, più sicuro e più efficiente dal punto di vista energetico. Inoltre occupando le frequenze di comunicazione che appartengono allo spettro della luce visibile, è molto più veloce di quelle detenute dalle trasmissioni radio (quindi dove si appoggia il Wi-Fi). E’ più sicuro perchè può essere utilizzata anche in ospedali ed in aereo. Infatti pare che Air France abbia utilizzato la tecnologia sui suoi aerei. Ed è interessante notare che il Li-Fi funziona anche se la sorgente luminosa sembra spenta ad occhio nudo.
La velocità è tale tanto da poter raggiungere trasferimento di dati a 10GBps. Inoltre pare che la batteria dei dispositivi mobili potrebbe durare molto di più anche sotto stress. Insomma, tutti gli amanti della tecnologia e non attendono con ansia il lancio del dispositivo. Solo utilizzandolo nella vita di tutti i giorni potremmo renderci conto di quanto abbia migliorato ancora di più le nostre vite.