Menu

mercoledì 23 Aprile, 2025
14.3 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

L’arte non è inessenziale. Non è un lusso. Non è un’extra.

“L’arte non è inessenziale. Non è un lusso. Non è un’extra.
Non è superflua. La cultura fa bene alla salute!” Così Il Teatro viaggiante, il Macadam scrive sui social.
Dal nuovo dpcm ancora non si parla di arte e ancora non si parla di teatro e dei lavoratori dello spettacolo. L’arte esiste e chi fa teatro anche.
Il Macadam è uno spazio che ospita, promuove e produce rassegne ed eventi di teatro, musica, teatro di strada, nuovo circo, teatro di figura, performing art e arti visive. E’ sede di laboratori e workshop per adulti e bambini e di residenze artistiche e creative. Si propone come sala prove e spazio espositivo. E’ un cantiere di incontri e di scambi tra artisti, operatori del settore culturale/sociale e tra curiosi e appassionati delle arti e delle attrazioni viaggianti. Il Macadam è, infatti, la casa di due esperienze itineranti: il Bus Theater e il CasaBar che incontrandosi hanno dato vita a questa esperienza.

Il Bus Theater è un autobus a due piani che si trasforma in un grande teatro viaggiante. Produce, crea e distribuisce spettacoli teatrali, musicali, performance di nuovo circo.

“La verità, nel teatro, è sempre in movimento” Peter Brook

È a San Giovanni a Teduccio la casa del Bus Theatre, il magico autobus da cui escono meravigliose storie. Si chiama Macadam, cantiere delle arti viaggianti, e ospita anche il Where is casa bar il cocktail bar in formato roulotte.

Il Bus Theater è un autobus nero a due piani trasformato nel 2015 in un teatro viaggiante e spazio eventi su otto ruote da tre giovani visionari: Alessio Ferrara, Roberta Ferraro e Ilaria Cecere. La sala al piano superiore è attrezzata per 25 posti a sedere, ma basta aprire la fiancata e il bus diventa un vasto boccascena per offrirsi a un pubblico numeroso che può assistere alla magia di spettacoli delicati e sospesi al di là del tempo e dello spazio in cui la musica, il teatro si mescola con l’arte circense. Come antichi carrozzoni che suscitavano lo stupore in piccoli paesi di montagna e di campagna il bus theatre viaggia instancabile tra Napoli e la costiera partecipando a festival locali ma anche ad eventi internazionali come il Napoli Teatro Festival Italia .

Il Bus Theater ospita inoltre spettacoli teatrali, musicali, performance, nuovo circo ed anche incontri a tema di valore artistico e culturale, eventi socio-culturali artistici e di promozione alternativa. Nello specifico, si occupa di promuovere e diffondere le proprie attività attraverso le arti performative ed audio-visive; dedicando spazi all’infanzia e alla conciliazione dei tempi di cura e di lavoro; promuovendo la cultura attraverso l’organizzare di tour, manifestazioni e fiere, in Italia e all’estero; ideando e realizzando progetti sociali, culturali ed artistici in ambito nazionale e internazionale. A rendere questa meraviglia possibile una quindicina tra tecnici, artisti e organizzatori. Diversi i workshop previsti al Macadam: di clownerie con il teatro Simurgh di Carla e Fiore e di manipolazione o costruzione di burattini con Pilar Penalosa.