venerdì 09 Maggio, 2025
13.3 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Lamberto Sposini, bagno d’affetto per i 70 anni

Compleanno in compagnia per Lamberto Sposini. Compie 70 anni il popolare giornalista e conduttore televisivo. Un vero e proprio bagno d’affetto che arriva in un momento della sua vita davvero particolare.

Sposini da oltre un decennio è stato costretto a ritirarsi dall’attività professionale a causa di un ictus seguito da emorragia cerebrale che lo tenne a lungo fra la vita e la morte.
Una data, quel maledetto 29 aprile 2011, che ha cambiato per sempre la sua vita.

Numerose le manifestazioni di affetto. Oltre all’immancabile Mara Venier, nei giorni scorsi ha lanciato messaggi di affetto anche Massimo Giletti.

Il conduttore in un’intervista ha dichiarato: “Andrò a Milano per il suo compleanno, andrò ad abbracciarlo, a vivere una giornata con lui. Mi aspetta ogni volta, lo sento. Un’amicizia che si è consolidata nel tempo”.

Lamberto Sposini, sessanta anni sulla cresta dell’onda

Un curriculum lunghissimo. Nato a Foligno, il giovane Sposini inizia la sua carriera giornalistica nel 1973 collaborando con la testata Paese Sera.

Diventa giornalista professionista nel 1978, l’anno seguente viene assunto dalla Rai: dapprima conduce il telegiornale regionale dell’Umbria e poi passa, nel 1981, alla rubrica “Tam Tam” del TG1.

Giornalista sportivo dal 1979 al 1985. Lamberto Sposini è inviato dai vari stadi durante il campionato di calcio.

In particolare dallo Stadio Renato Curi di Perugia e, in alternanza, dallo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna nella trasmissione sportiva “90º minuto” condotta all’epoca da Paolo Valenti.

Correva l’anno 1985 e lui partecipava da inviato ad alcune trasmissioni di Enzo Biagi (tra cui “Il caso”) mentre l’anno seguente è tra gli ideatori della trasmissione televisiva “Unomattina”.

È l’inizio di una carriera televisiva varia e variegata, all’insegna sempre della competenza con un tocco di raffinatezza che caratterizzano lo stile di Sposini.

Dopo vari anni come conduttore del TG1, nel 1991 passa a Mediaset: qui è tra i fondatori del TG5.

A Canale 5 sarà uno dei più apprezzati anchorman, e vicedirettore, tenendolo a battesimo nel 1992 con Enrico Mentana, Clemente Mimun (anch’egli colpito nel 2011 da un grave ictus, da cui si è ripreso completamente).

Arriva così l’anno 1998 Sposini conduce con Barbara Palombelli su Canale 5 il talk show “Persiane chiuse”, per poi tornare al TG1 in qualità di vicedirettore.

Nel 1999 conduce il talk show “Serata TG1”. Nel 2000, Sposini rientra al TG5 come vicedirettore vicario e responsabile della rubrica “Gusto” per poi diventare, nel 2005, responsabile alla supervisione del settimanale “Terra!”.

Siamo così giunti al 2007 è uno dei conduttori del programma di Italia 1 “Buona la prima!” con Ale e Franz. Da novembre 2007 conduce su Odeon TV il sabato in prima serata “Iride”, il colore dei fatti, vetrina di reportage di cronaca, costume e società.

Dal 19 novembre 2007 è editorialista di “Radionorba”, emittente con sede a Conversano (Bari) e diffusa nel sud Italia, per la quale commenta i fatti del giorno nella rubrica ” ontrovento”.

Cambiano le cose nel gennaio 2008 conduce il programma d’informazione “Versus”, in prima serata sull’emittente Telenorba e su VideoCalabria 8.

Il 15 settembre 2008 è il nuovo conduttore de “La vita in diretta” su Rai 1, al posto di Michele Cucuzza, di cui era stato spesso ospite opinionista.

Fa da giurato nel programma “Ciak… si canta!”, condotto da Eleonora Daniele, e nel talent show “Ballando con le stelle” condotto da Milly Carlucci, dal 2007 al 2011.

Nello stesso periodo è opinionista fisso nel programma “Domenica In – L’Arena”, condotto da Massimo Giletti, sempre su Rai 1.

Viene di nuovo confermato nella conduzione de “La vita in diretta” e nella giuria di “Ciak… si canta!” nella stagione televisiva 2009-2010.
Mentre nella stagione televisiva 2010-2011 sempre a “La vita in diretta” è insieme a Mara Venier, ultima trasmissione che lo vedrà protagonista.

L’ex moglie Sabina Donadio è sempre al suo fianco

Massimo Giletti svela un retroscena: “Lamberto non è stato mai abbandonato. La sua ex moglie Sabina Donadio, madre della seconda figlia, sta facendo un lavoro straordinario. Lo sostiene, gli sta vicino, lo accudisce”.

Poi aggiunge: “La sua vita – ha proseguito Giletti – è stata completamente stravolta dalla malattia di Lamberto e da questi anni di dolore. Un esempio di devozione e amore. Andrò a Milano anche per ringraziarla personalmente”.