venerdì 09 Maggio, 2025
14 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

La tracchiulella cu ‘o ‘rraù: ecco la ricetta

La tracchiulella cu ‘o ‘rraù (con il ragù) è una delle pietanze preferite dai napoletani, pur trattandosi di un piatto della tradizione popolare. Bisogna ricordare che il popolo partrenopeo è famoso anche per il suo palato raffinato.

Con il termine “tracchiulella, diminutivo di tracchia, oggi si è soliti far riferimento al pezzo di carne di maiale, più comunemente conosciuto come costina. Le migliori, sono quelle ricavate dalla sfasciatura delle vertebre del collo del maiale, ma sono chiamate allo stesso modo anche quelle del costato, senz’altro meno grasse. Questo pezzo di carne a Napoli è di grande importanza, sappiamo tutti, infatti, che i napoletani preparano il ragù con una varietà di carni. Tante persone per non rinunciare al gusto della tradizione e nello stesso tempo mantenere il giusto equilibrio fisico, hanno dato via a una variante, la suddetta tracchiulella cu ‘o ‘rraù.

Questo tipo di variazione ci permette quindi di preparare un tipo di ragù più veloce, ma ugualmente gustoso.

INGREDIENTI per 4 persone:

4 tracchiulelle (costine di maiale)

1 passata di pomodoro

1 concentrato di pomodoro

mezzo bicchiere di vino rosso se si desidera un sugo più carico

Olio extravergine d’oliva q.b. e uno spicchio d’aglio

sale q.b.

Basilico

PROCEDIMENTO:

In un tegame far rosolare nell’olio lo spicchio d’aglio e, una volta effettuato ciò, toglierlo e aggiungere le tracchiulelle per far rosolare anch’esse. Quando la carne si sarà insaporita, sfumare con il vino prima di  aggiungere il concentrato di pomodoro. Mescolare, far cuocere qualche minuto e poi aggiungere la passata e le foglie di basilico. Aggiungere la quantità di sale desiderata e lasciar cuocere a fiamma bassa fino a quando il sugo non risulterà corposo. Potrete servire le tracchiulelle di maiale come un secondo o in alternativa in aggiunta al piatto di pasta, condito con la salsa precedentemente preparata. Buon appetito!

Emanuela Iovine
Emanuela Iovinehttps://www.21secolo.news
Ambiziosa, testarda e determinata. Napoletana ma residente a Gallarate. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", presentando una tesi dal titolo: "Tendenze Linguistiche del Giornalismo dalla carta al web". Iscritta dal Novembre 2016 all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti della Campania. Diplomata nel Giugno 2013 in danza classica e moderna e attualmente docente di lettere.