Stilando una classifica dei programmi tv più seguiti della domenica sera, ritroviamo sulla sua vetta la soap opera Mina Settembre.
La nuova fiction di Rai 1, tratta liberamente dai due romanzi che raccontano le vicende di una frizzante, dolce e astuta partenopea, ha fatto breccia nel cuore degli italiani.
Cosi, la storia dell’esuberante e splendida donna napoletana ha trionfato su contenitori come Che tempo che fa, programma condotto da Fabio Fazio. La puntata diretta la scorsa sera dal conduttore tv e imitatore italiano vantava, fra gli ospiti d’onore, l’ex presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama.
Tuttavia, neppure la presenza di un invitato così importante per la scena internazionale ha favorito lo scavalcamento, in termini di share, della serie tv partenopea.
Seguono, nella classifica dei maggior successi tv di ieri, le trasmissioni Non è la D’urso su Canale 5 Live e Non è l’Arena su La7.
Mina Settembre: trama e contenuti
La fiction, che va in onda sul primo canale della Rai, racconta la storia di un’assistente sociale di Napoli, interpretata dalla magnifica Serena Rossi.
L’altruista e cordiale Mina accorre in aiuto del prossimo prontamente, è contraddistinta da uno spiccato amore per la città in cui vive ed è affiancata da personaggi come Claudio, ex coniuge, o Domenico, nuova fiamma.
Lo spunto è l’intricata vicende amorosa di Mina che si intreccia ad altri episodi di vita e genere una trama intensa e ricca di suspense.
Tutti questi caratteri sono nati dalla penna di Maurizio De Giovanni, i suoi protagonisti hanno fatto parte dell’antologia, curata dalla casa editrice Sellerio, avente come titolo Regalo di Natale.
Nelle prossime puntate…
Nelle prossime puntate, intitolate rispettivamente Piccole e grandi bugie e Mio fratello è figlio unico, assisteremo allo svolgersi della trama, scoprendo gli ultimi misteri che avvolgono il passato del padre della protagonista. A ciò si congiungerà una spirale di eventi che innescheranno, sicuramente, ancora curiosità e fascino negli spettatori.
Riusciranno gli ultimi due capitoli a replicare il successo ottenuto ieri dalla fortunata serie tv? Ossia, potremo deliziarci nuovamente di numeri da capogiro come sei milioni di spettatori e di cifre inverosimili come il 24.8% di share? Stiamo a vedere.