Nonostante le festività natalizie, il campionato di Serie A non si ferma. Decisione questa già approvata e sperimentata lo scorso anno e confermata quest’anno.
Il 18′ turno di Serie A si svolgerà interamente domani nel giorno di Santo Stefano e, tra le numerose partite, spicca il posticipo serale Inter-Napoli.
L’Inter non può permettersi di perdere e farsi recuperare punti dal gruppetto nutrito di squadre che sono alle spalle. Se adesso la terza posizione sembra al sicuro, con una eventuale sconfitta tutto si metterebbe in discussione per i meneghini.
Inoltre, tra la vicenda Nainggolan e la questione rinnovo di Icardi, l’ambiente nerazzurro non sta vivendo un momento di massima tranquillità, complice il fatto che anche i risultati stentano ad arrivare. Ecco che con una vittoria prestigiosa contro il Napoli, tutto potrebbe assumere una nuova forma.
Per quanto riguarda il Napoli, la squadra di Ancelotti ha già 8 punti di ritardo dalla Juventus, per cui una sconfitta e un’eventuale vittoria della Juventus a Bergamo, proietterebbe i bianconeri a +11.
Consapevole di ciò, il presidente partenopeo Aurelio De Laurentiis ha manifestato la propria perplessità nel designare come direttore di gara Paolo Mazzoleni: “Mi preoccupa la scelta di Mazzoleni perché con noi è stato spesso cattivo e non imparziale. Rizzoli, Rizzoli, mi state dando una brutta notizia”. Insomma parole eloquenti, senza peli sulla lingua, che non necessitano di spiegazione.
È anche la sfida tra Spalletti-Ancelotti, Icardi-Insigne, Skriniar-Koulibaly, De Vrij-Albiol, Brozovic-Hamsik, Perisic-Callejon. Ci sono davvero tutte le carte in regola per assistere ad un grande spettacolo e vivere una bella serata di sport. Che vinca il migliore.