sabato 12 Aprile, 2025
14.1 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Home nesting: una nuova tendenza tutta da scoprire

Home nesting che cosa vuol dire questa espressione che si sente sempre più spesso?

Si tratta di un vero e proprio fenomeno sociale che gli studiosi stanno analizzando per capirne il reale impatto psicologico.

Con l’espressione Home nesting si fa riferimento alla casa intesa come nido e difatti è associato proprio al fatto di considerare l’ambiente domestico come una sorta di nido, in cui si trascorre la maggior parte della giornata e si svolge la maggior parte delle attività. Naturalmente tale discorso non vale per tutti, ma l’Home nesting è una tendenza molto diffusa. 

Il concetto di “nido” spesso si abbina a quello di confort zone. Sempre più persone reputano la propria casa l’ambiente ideale dove sentirsi al sicuro; per questo motivo l’Home nesting ben si collega a tale discorso.

Ma attenzione, l’Home nesting può diventare una trappola se la comfort zone che creiamo spinge sempre più a stare bene esclusivamente in casa.  Ciò potrebbe trasformare il nido in una gabbia, portando le persone a rifiutare o rimandare eventuali rapporti sociali. 

Diffusosi durante il periodo della pandemia, l’Home nesting è messo in atto sia dai giovani che dagli adulti e consente di riscoprire e riapprezzare la cura e la bellezza degli spazi che compongono la propria casa. Dunque, l’abitazione è intesa come un nido vero e proprio, dove ritemprarsi dalla vita moderna, per rasserenare sé stessi, con o senza i propri cari, esprimere le proprie emozioni, le proprie passioni e sperimentare un nuovo tipo di benessere domestico.

Ritrovarsi sotto lo stesso tetto per creare un nido, rende l’abitazione accogliente, ma non basta, è necessario dedicarsi ad attività che sappiano coinvolgere ed intrattenere, sia se si è soli, sia se si è in compagnia; il luogo dev’essere armonioso e mettere a proprio agio. 

L’Home nesting non significa non uscire più, ma semplicemente guardare con occhi diversi la propria casa, che ovviamente è il luogo di riferimento primario per ogni persona.