Anche nel giorno di Ferragosto non può mancare il buon gusto, la freschezza e la leggerezza anche a tavola.
ANTIPASTO – FRITTELLE DI PATATE
Iniziamo con un antipasto gustoso e facile da preparare per deliziare il nostro Ferragosto.
INGREDIENTI
-
200 g Patate (pelate)
-
q.b. Olio di semi di arachide
-
Sale
PROCEDIMENTO
Sbucciate e lavate le patate, grattugiatele con una grattugia dai fori larghi e aggiungete una presa di sale, schiacciatele un po’ per fare uscire l’acqua. Scaldate qualche cucchiaio di olio di semi in una padella antiaderente e mettete una cucchiaiata di patate grattugiate in padella e schiacciate un po’. Cucinate per 5-6 minuti per lato, a fuoco moderato, e giratele con delicatezza. Saranno pronte quando entrambi i lati saranno dorati.
PRIMO PIATTO – SPAGHETTI ALLA CREMA DI PEPERONI
Il primo piatto proposto è gustoso, colorato e con pochissimi ingredienti.
INGREDIENTI
- 400 g. di spaghetti
- 2 peperone giallo
- 10 pomodorini ciliegino
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- sale, pepe
- olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
Dopo aver preparato l’acqua per la pasta, lavate e pulite i peperoni e i pomodorini e tagliare i peperoni a listarelle e i pomodorini in quattro parti.
In una padella antiaderente versate 1 cucchiaio di olio, 1 spicchio di aglio tagliato a metà, i peperoni e i pomodorini tagliati. Fate rosolare a fuoco vivo per circa 8-10 minuti, mescolando abbastanza spesso. Salate e pepate leggermente.
Togliete lo spicchio di aglio e frullate i peperoni e i pomodorini rosolati, con 1 cucchiaio di acqua di cottura e nel frattempo lessate gli spaghetti. Una volta pronti, scolateli e versateli nella padella. Aggiungete la crema di peperoni e 1 cucchiaio di olio a crudo, poi amalgamate bene, spolverate con il prezzemolo tritato e servite.
DESSERT – TARTUFI AL TIRAMISU
Questo dessert sfizioso è particolarmente indicato per la giornata di Ferragosto.
INGREDIENTI
-
150 g Mascarpone
-
130 g Savoiardi
-
40 g Zucchero a velo
-
1 tazzina Caffè
-
q.b. Cacao amaro in polvere
PROCEDIMENTO
Preparate il caffè e tenetene da parte poco meno di 1 tazzina, frullate finemente i savoiardi in un mixer o in un robot da cucina e metteteli in una scodella, aggiungendo il mascarpone, lo zucchero a velo e la tazzina di caffè raffreddato.Amalgamate il tutto, fino ad ottenere un composto denso e omogeneo.
Prelevate una piccola quantità di impasto e formate i tartufi con il composto e create delle palline di tiramisu grandi poco meno di una noce. Una volta formate, rotolatele nel cacao amaro e appoggiatele sul vassoio da portata. Prima di servire lasciarle raffreddare per 30 minuti in frigo.