In estate non si ha voglia di passare moltissimo tempo in cucina per preparare da mangiare, quindi si ricorre spesso a piatti veloci ma sempre molto gustosi. I menù sono semplici e freschi e come primi piatti, il piatto protagonista assoluto è sempre la pasta fredda in varie versioni.
PRIMO PIATTO – PASTA FREDDA ALLA MEDITERRANEA
La pasta fredda alla mediterranea è un primo piatto semplice, veloce, fresca e con i colori della bandiera italiana e di facile preparazione che richiede pochissimi ingredienti: pomodorini, mozzarella, olive nere e qualche foglia di basilico.
-
200 g Pasta
-
15 Pomodorini
-
2 cucchiai Olive nere Greche
-
10 Mozzarelline ciliegine
-
q.b. Olio extravergine d’oliva
-
1 spicchio Aglio
-
1 mazzetto Basilico
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
- Sciacquare delicatamente le foglie di basilico, asciugarle e metterle in una terrina. Ricoprirle con un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva, unire un piccolo spicchio d’aglio e, per ottenere un olio più aromatico e gustoso, si può riscaldare il tutto a massima potenza nel microonde per un minuto.
- Lavare e asciugare i pomodorini e dividerli a metà.
- Cuocere la pasta, scolarla al dente e raffreddarla rapidamente sotto un delicato getto di acqua fredda corrente.
- Condire la pasta con l’olio aromatizzato al basilico, i pomodorini, le olive nere e le mozzarelle ciliegine.
- Insaporire con sale, una spolverata di pepe macinato fresco e abbondanti foglie di basilico.
DESSERT- CUORI INGABBIATI
Anche se è estate e fa molto caldo, al dolce non si può rinunciare.
Ingredienti:
- 250 ml di mascarpone
- 170 gr di latte condensato
- 100 ml di panna fresca
- 2 limoni il succo
- 100 r di cioccolato bianco
- 5 gr di colla di pesce in fogli
- 100 gr di frutti di bosco
- 50 gr di cioccolato al latte o fondente
Preparazione:
Mettete la colla di pesce a bagno con poca acqua, poi fate gonfiare il mascarpone con le fruste elettriche a velocità medio alta, aggiungere a filo il latte condensato, montate la panna ben ferma da parte e aggiungete poco alla volta al composto mescolando per bene. Infine aggiungete il succo di due limoni, mescolando per far amalgamare bene, e il cioccolato bianco sciolto raffreddato. Scaldate poca acqua al microonde e scioglietevi dentro la colla di pesce ben strizzata e mescolate velocemente. Versate il composto negli stampi a forma di cuore in silicone, coprite con un foglio di carta alluminio e lasciate riposare in frigo per 4 ore.
Per preparare la salsa ai frutti di bosco, bisogna mettere i frutti di bosco in un pentolino e con poca acqua e due cucchiai di zucchero fateli sciogliere. Versate poca salsa nei cuori che avrete sformato dallo stampo e rimettete in congelatore per altri dieci minuti, tanto quanto basta per far rassodare appena la salsa ai frutti di bosco. Sciogliete il cioccolato al latte nel microonde e appena si sarà raffreddato, formate una gabbia su due cuori vicini.
Ecco due semplici ricette da poter gustare in estate con amici e parenti. Ovviamente ce ne sono tantissime altre tra cui scegliere e abbinare.