domenica 04 Maggio, 2025
18.5 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Costata alla pizzaiola: piatto tipico di Napoli

Avete mai sentito parlare della costata alla pizzaiola? Questo è uno dei piatti principali della città di Afragola, qui a Napoli, non è molto difficile da cucinare e non ruba molto tempo, per cui perché non provare a cucinare questo piatto campano? Passiamo subito a vedere la ricetta ed il metodo di preparazione del piatto.

Costata alla pizzaiola: uno dei piatti tipici di Afragola, provincia di Napoli

La costata alla pizzaiola non è complicata da fare, bisogna solo fare la spesa, avere almeno leggermente la passione per la cucina ed iniziare per potersi gustare il piatto: allora iniziamo!

Per cominciare bisogna vedere se si hanno tutti gli ingredienti e, nel caso, fare la lista della spesa.

Gli ingredienti per due persone sono:

  • 1 spicchio d’aglio
  • mezzo cucchiaio di cappero sott’aceto
  • 2 manzo costata( scaramella)
  • q.b. d’olio di oliva
  • 40gr di olive nere snocciolate

  • q.b. di origano
  • q.b. di pepe
  • 2 pomodori pelati
  • q.b. di sale

Adesso è il momento di passare al procedimento!

Procedimento per due persone del piatto

Il procedimento della costata alla pizzaiola ha 3 fasi.

Prima di tutto dovete scaldare in un tegame 1 cucchiaio di olio, bisogna unire l’aglio sbucciato e schiacciato con i rebbi di una forchetta e lasciarlo rosolare. Successivamente bisogna rimuoverlo, unire i pomodori pelati, privati dei semi e tagliati a tocchetti e cuocerli per 10 minuti circa a fuoco davvero forte.

Si devono aggiungere i capperi sgocciolati, le olive a tocchetti ed un pizzico abbondante di origano. Regolare di sale, di pepe per poi proseguire con la cottura per 5 minuti a fuoco basso.

Intanto in un tegame antiaderente si deve far scaldare 1 cucchiaio di olio; bisogna lasciar dorare la carne da entrambi i lati e continuare poi con la cottura ancora per 3-4 minuti, quindi bisogna aggiungere il sale. Trasferire le costate nel tegame con il sugo, poi lasciarle insaporire per uno o due minuti ed è finalmente arrivato il momento di servire. Buon appetito!