I capelli lunghi, una chioma spettacolare sono sempre stati un cruccio e un desiderio di molte persone, a volte non riusciamo a comprendere perché crescano così lentamente o addirittura non superano nemmeno i 2 cm all’anno.
Una folta e lunga chioma è dunque un problema e un sogno di molte donne ma ultimamente anche di molti uomini, di fatti negli ultimi tempi sono molto in voga anche i tagli lunghi per i signori. Ma questa lunga chioma è davvero così irraggiungibile? Scopriamo come provvedere almeno cambiando le nostre abitudini.
Questo naturalmente dipende da molti più fattori di quanto pensiamo, un alimentazione scorretta, un apporto errato di vitamine, diviene tutto complice di uno scorretto funzionamento del nostro sistema immunitario e vitaminico, e appunto la crescita delle unghie e dei capelli dipende tantissimo dalle vitamine che assumiamo, dalla quantità di ferro che abbiamo nel sangue, dalle difese immunitarie e dal tipo di assortimento di minerali e vitamine che abbiamo, infatti, nel caso in cui quest’ultimo non dovesse veicolare in modo corretto tutte le vitamine e le integrazioni necessarie per stare bene lo vedremo attraverso la nostra pelle , le nostre unghie ed i nostri capelli che sono proprio lo specchio che riflette esternamente ciò che accade all’interno del nostro corpo.
Sarebbe inoltre sempre meglio parlarne con il medico e che le vitamine per la crescita dei capelli non sono paragonabile a nessuna bacchetta magica. Detto ciò, gli integratori di vitamine potrebbero venirti in aiuto soprattutto in periodi di forte stress, e nelle stagioni interessate alla perdita dei capelli più intensa come l’autunno e l’inverno.
Se segui una dieta sana ed equilibrata, il tuo corpo dovrebbe avere già tutti i nutrienti che favoriscono la crescita dei capelli come acido folico, vitamine D, A, C, E e biotina. Il duplicare o triplicare questa dose non farà certo la differenza. A ribardirlo è il tricologo Dominic Burg di Evolis Professional: “Il tuo corpo trattiene solo quello di cui ha bisogno e si libera del resto.” Continua spiegando che però il giusto apporto di nutrienti ci deve essere altrimenti il corpo utilizzerà le sostanze utili alla crescita dei capelli, per organi più importanti che ne hanno bisogno. Ecco perché, come detto primo, ti potrebbero tornare utili gli integratori di vitamine. Noi te ne proponiamo alcune, ma prima ricordati di fare un consulto medico:
Ferrofolin: integratore liquido per aiutare ferritina e la sideremia dell’organismo trovargli in farmacia.
Vitamine per capelli, confezione da 60
SUGARBEARHAIR acquistabili su Amazon.
Biotina e zinco, 180 capsule
VEGAVERO
Amazon
AMAZON
Vitamine Per Capelli Vegane, 60 pastiglie
HAIR BURST
Amazon
Potete anche usare uno shampoo farmaceutico mirato e fare impacchi due volte a settimana con l’amido di riso, un alleato nuovo scoperto dalla scienza e dai tricologi da poco da preparare facilmente: una volta cotto il riso, trattenere la sua acqua con amido nella pentola e versare la chioma. Renderà i capelli lucenti e forti, pronti per una crescita perfetta.
Tagliarli almeno 2/3 volte l’anno anche un centimetro e mezzo e lavarli almeno 2 volte a settimana per una chioma bellissima.
Buon lavoro a tutti e buona salute e benessere dei vostri capelli! Eterni amici fidati dell’uomo.