Giorgia Cardinaletti è una celebre giornalista e conduttrice della Rai.
Il suo nome è conosciuto specialmente nell’ambito sportivo dove nell’arco della sua carriera ha condotto svariati programmi di successo come Pole Position, La Domenica Sportiva e altri ancora.
Attualmente condice Tg 1 6o secondi.
Classe 1987 sin da giovanissima Giorgia Cardinaletti ha dimostrato una spiccata passione per l’informazione e per l’ambito giornalistico. Infatti dopo aver conseguito il diploma classico, e la laurea alla facoltà di lettere con indirizzo storico, comprende subito che il suo sogno più grande è quello di diventare giornalista.
A tal proposito si iscrive alla prestigiosa Scuola di giornalismo di Perugia, portata a termine con successo e con tantissimi insegnamenti.
Giorgia Cardinaletti: una conduttrice dallo stile semplice
La sua carriera nel mondo dell’informazione inizia subito dopo aver concluso gli studi presso la scuola di giornalismo. Nel 2012 infatti Giorgia Cardinaletti diventa una giornalista a tutti gli effetti, iscritta ovviamente all’albo. Nello stesso anno la celebre ed amatissima giornalista approda in televisione grazie a Rai News 24 nelle vesti di inviata. Poco dopo, sempre nelle vesti di inviata, scende anche in pista per intervistare i campioni della Formula 1.
Quest’anno durante la settimana del Festival di Sanremo, la giornalista Rai condurrà il programma Dentro il Festival in onda su RaiPlay. Nel 2020 ha condotto Uno Mattina Estate con Alessandro Baracchini.
Apprezzata non solo per l’oggettiva bellezza ma anche per il garbo ed i modi sempre gentili con i quali si è sempre approcciata agli argomenti trattati e alle personalità del mondo dello spettacolo che ha spesso intervistato.
Uno stile ed una presenza scenica garbata ed elegante, senza artefatti l’hanno sempre premiata, ed infatti sui social sono tanti gli apprezzamenti che il pubblico le riserva, non rifacendosi esclusivamente alla sua professione da giornalista.
Ovviamente, come accade nel mondo dei social, non mancano le critiche. L’ultima polemica che ha visto coinvolta la bella giornalista Giorgia Cardinaletti, riguardava i no-vax, infuriati a causa di un servizio del Tg1 che mostrava una loro giornata tipo.
Un vero e proprio dibattito, scatenatosi soprattutto su Instagram, dove la celebre giornalista è molto presente ed attiva, con circa 50 mila followers.
Una linea di pensiero che non è piaciuta, com’era immaginabile, ma che ha creato una netta divisione tra chi difendeva la giornalista, e chi invece la criticava. I “rischi” della popolarità, verrebbe da dire. D’altronde, come la stessa Cardinaletti ha affermato più volte, esser presenti sui social, non significa spiattellare la propria vita privata affinché qualcuno sia pronto a giudicarla, ma creare una community per discussioni e critiche costruttive, alle quali non si è mai sottratta, rispondendo sempre con educazione.
Grazie all’impegno costante e con grandissima umiltà, Giorgia Cardinaletti ha imparato ad accettare le critiche o i suggerimenti di chi ha più esperienza nel settore.
Ha spiegato in più occasioni che prima di essere in grado di scrivere un articolo, un bravo giornalista deve sapere osservare, spinto da curiosità, ma sempre con spirito critico, la realtà circostante per descriverla in modo chiaro, semplice e sintetico.