Menu

sabato 10 Maggio, 2025
22.4 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Banksy a Napoli e altri: eventi del fine settimana

Banksy a Napoli e altri: cosa fare nel weekend, mostre e spettacoli vari, e attività culturali, nei giorni 7, 8 e 9 febbraio 2025.

Ecco alcuni suggerimenti di eventi a cui partecipare.

Restaurato a Napoli il Sepolcro di Don Pedro di Toledo a San Giacomo degli Spagnoli

Nella splendida Reale Pontificia Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, in piazza Municipio è stata restaurato, dopo anni di abbandono e degrado, il monumentale sepolcro di Don Pedro di Toledo che dal 1532 al 1553 fu viceré di Napoli.

Il percorso sotterraneo del Lapis Museum: un decumano sommerso nel Centro Storico

Aperto tutti i giorni lo straordinario percorso sotterraneo nel centro storico di Napoli a 40 metri di profondità.

Un vero e proprio “decumano sotterraneo” che nasconde tante meraviglie e che sorprenderà i visitatori.

Il Flora Central, un garden bar nel cuore della Villa Floridiana a Napoli

Situato sulla scalinata panoramica della Floridiana, c’è un bar che offre un’esperienza unica: tramonti che abbracciano le colline, nelle narici il profumo del vino e tra le mani un calice o un drink artigianale che è anche una promessa di piacere.

Rione Sanità: riapre dopo 40 anni la Chiesa di Sant’Aspreno con lo Jago Museum

Ha riaperto apre a Napoli, dopo 40 anni, la Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, nel Rione Sanità e diventerà un nuovo grande spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea.

La chiesa ospiterà infatti lo Jago Museum con al suo interno alcune delle opere più sensazionali dello scultore Jago.

The World of Banksy a Napoli – The Immersive Experience: la mostra a Napoli

Dove

Arena Flegrea Indoor – Mostra d’Oltremare

Viale John Fitzgerald Kennedy, 54

Quando

Dal 11/10/2024 al 04/05/2025

Altre informazioni mostra Banksy a Napoli

Sito web etes.it

Brick Live, torna a Napoli l’evento dedicato al fantastico mondo dei LEGO

Dopo il successo della scorsa primavera con oltre 20mila visitatori, torna a Napoli all’Arena Flegrea Indoor la mostra “Brick Live”.

Dal 6 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 l’evento che ha conquistato i bambini di tutto il mondo fa tappa nuovamente in Campania, nello spazio espositivo allestito nel foyer dell’Arena Flegrea, alla Mostra d’Oltremare.

Un’occasione unica per gli appassionati dei mitici mattoncini LEGO per liberare fantasia e creatività, tra le aree tematiche che coinvolgono l’intera famiglia e i percorsi interattivi.

Al Museo Madre la mostra “Gli anni. Capitolo 1”: l’arte a Napoli dal secondo dopoguerra a oggi

Fino al 19 maggio 2025 al Madre, il Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina di Napoli, la mostra “Gli anni.

Capitolo 1”, a cura di Eva Fabbris, che propone un dialogo tra la collezione del Madre e importanti collezioni pubbliche e private, principalmente della città di Napoli.

La mostra, attraverso opere emblematiche, propone momenti e produzioni artistiche di rilievo avvenute in questo territorio, raccontando una storia collettiva e celebrando la memoria condivisa dell’arte a Napoli dal secondo dopoguerra a oggi.

Close Up Cantieri: al Parco Archeologico di Ercolano le visite ai cantieri di restauro

Fino al 27 marzo 2025 nello straordinario Parco Archeologico di Ercolano ritorna l’iniziativa Close Up Cantieri che permetterà ai visitatori di entrare nelle domus e nei luoghi in cui sono in corso dei lavori di restauro.

Dora Caccavale
Dora Caccavale
Nata a Napoli (classe 1992). Laureata in Storia dell'Arte presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Autrice del libro "Lettere di Mattia Preti a Don Antonio Ruffo Principe della Scaletta" AliRibelli Editore. Organizzatrice di mostre ed eventi artistici e culturali. La formazione rispecchia il suo amore per l'arte in tutte le sue forme. Oltre alla storia dell'arte ha infatti studiato, fin da bambina, danza e teatro. Attualmente scrive per la testata XXI Secolo.