Il World Cleanup Day è un’iniziativa sociale con l’obiettivo di combattere il problema mondiale dell’inquinamento da rifiuti solidi abbandonati o smaltiti in modo illegale. E’ un’iniziativa che consiste nell’organizzare e partecipare ad azioni di pulizia e mappatura dei rifiuti che si svolgono normalmente nell’arco di una giornata. Si tiene in svariati paesi e riunisce milioni di volontari in tutto il mondo. .
L’obiettivo del World Cleanup Day, questa grande azione civica positiva che si tiene nei giorni 18-19 settembre, è unire la comunità globale, sensibilizzare e attuare un vero cambiamento per ottenere un pianeta pulito e sano. Nel 2020 più di 15 milioni di persone di 179 Paesi hanno partecipato all’azione. Nel settembre del 2018, la prima giornata mondiale di questa iniziativa, si riunirono quasi 18 milioni di persone di 157 Paesi schieratisi contro il problema della spazzatura globale raccogliendo 88.500 tonnellate di rifiuti.
In Italia a coordinare il progetto c’è l’associazione ambientale Let’s do It! Italy. Sembra quindi facile immaginare che potrebbero essere raggiunti i numeri dello scorso anno, quando sono state superate le 2 mila azioni di pulizia e sensibilizzazione ambientale. Partecipazione da nord a sud. Torino, Milano, Roma, Napoli, Bari, Palermo. Infatti, in quasi tutte le città capoluogo si svolgerà almeno un’attività e sono tantissimi anche i comuni medio piccoli dove i volontari ripuliranno dai rifiuti.
In Italia l’associazione ha comunicato la sua azione già domenica 12 settembre, con Torino ad aprire le danze di questa edizione in collaborazione con Decathlon. Tra i rifiuti recuperati lungo le sponde del Po sono stati trovati resti di ferro, siringhe, una gran quantità di bottiglie di plastica e vetro e di cicche di sigarette. Il 26 settembre a Milano si terrà una sfilata con abiti realizzati con materiale da riciclo nel corso della Fashion Week.
E’ molto importante sensibilizzare le persone verso queste iniziative per purificare il pianeta, visto che sta letteralmente soffocando con i rifiuti che vengono abbandonati o non smaltiti. Far respirare il nostro pianeta, il suo ecosistema e soprattutto gli animali che molto spesso sono vittime inconsapevoli dei rifiuti gettati senza rispetto, è un nostro preciso dovere.