Menu

giovedì 24 Aprile, 2025
17.8 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Altalene rosa che attraversano il Muro della Vergogna

Altalene rosa attraversano il muro che divide il Texas dal Messico, è l’opera innovativa creata da Ronald Rael e che ha vinto il premio ” Design of the year”.

Quasi tutti siamo a conoscenza della barriera che divide Ciudad Juarez in Messico da El Paso in Texas, la sua costruzione è stata voluta dall’ex presidente americano George W. Bush, nel lontano 1990. Scopo del Muro, o come viene chiamato ” Muro della vergogna“, era quello di impedire agli immigrati illegali di oltrepassare il confine statunitense.

Molte sono state le morti causate dal tentativo di oltrepassare il muro, parliamo di 5000 decessi tra il 1994 e il 2007. L’opera che ha vinto su 74 candidati, e che ha convinto la giuria del Museum of Design di Londra, è ispirata ad un tema in particolare: il femminicidio, soprattutto quelli che accaddero a Ciudad Juarez in Messico nel 2000. 

Anni fa, centinaia di donne furono assassinate e i loro corpi ritrovati nel deserto che circonda la città del Messico. Fu una vera e propria mattanza, l’autopsia fatta successivamente rivelò che quelle povere donne avevano subito atti di violenza feroce: i loro corpi erano stati orrendamente mutilati e torturati fino allo stremo. Erano donne che lavoravano nelle fabbriche di tessuti sorte proprio a Ciudad, rapite e violentate, poi fatte assassinare da vicari assoldati.

Purtroppo questa è considerata una vera e propria piaga in Messico, sopratutto a Ciudad Juarez, considerata la città più pericolosa del mondo. Nel 2009, in un solo anno, si sono registrati 2500 omicidi di donne, ma non passa anno senza che si registri decine di morti di sole donne, senza contare le “ desaparecidos” che ad oggi si contano almeno 600, sempre e solo donne.

Tutto questo viene ampiamente documentato dal giornalista Sergio Gonzalez Rodriguez, nel suo libro “ Ossa nel deserto“, che nel tentativo di scoprire la verità dietro tanta crudeltà mise seriamente a rischio la sua vita, poiché minacciato da esponenti malavitosi del luogo.

È diventato sempre più chiaro, dopo gli ultimi avvenimenti, che non abbiamo bisogno di costruire muri ma ponti. Le altalene rosa sono simbolicamente importanti perché dimostrano che le cose si possono fare!”

È anche importante ricordare che il Muro, è stato continuato anche da presidenti come Barack Obama, oltre che Donald Trump – ” Il Muro è un’eredità che lascia Trump, egli parlò della barriera  e annunciò che l’avrebbe innalzata, spacciandosi per l’uomo che salvava l’America dalle invasioni . Ma in realtà continuò il lavoro degli altri che lo avevano preceduto: era già costruita per i due terzi.” 

Nell’immagine possiamo notare infatti, quanto è stato già costruito del progetto di Bush. Il nuovo presidente eletto Joe Biden ha invece bloccato la costruzione, affermando nei suoi primi 17 punti di bloccare immediatamente i fondi per l’ultimazione del muro.

Le altalene rosa che attraversano il muro hanno dato vita ad un nuovo nome, il “ Teeter Totter Wall“, perché l’asta delle altalene attraversano il muro e così i bambini, sia quelli del territorio messicano che quelli del territorio americano, possono giocare insieme, dondolandosi e divertendosi malgrado la barriera che li separa.