Menu

sabato 29 Marzo, 2025
10.5 C
Napoli
spot_img

Ultime Notizie

“Il furto del secolo” e “Pizza Lab”, due eventi speciali per bimbi

Un altro fine settimana di primavera sta per cominciare. Questo sabato e domenica sono previsti due eventi davvero imperdibili....

Adolescence: nuovo record per la miniserie Netflix

Grande è il successo di Adolescence la nuova miniserie crime britannica targata Netflix. Un prodotto accattivante che ha sorpreso...

Il documentario su Pino Daniele sul suo rapporto con Napoli

Ci sono cantanti e artisti che inevitabilmente si legano a Napoli e ne divengono un simbolo, uno dei più...

Le rubriche del XXI Secolo

"XXI Secolo: le notizie che contano, le rubriche che guidano."

Eventi

ACCADDE OGGI

22 marzo 1841 : depositato il brevetto per l’amido di mais

In epoca di grandi innovazioni, a volte un pò estreme, culinarie è bene ricordare che non tutto quello che oggi mettiamo sulla nostra tavola c'è sempre stato. È il caso, ad esempio, dell'amido di mais. Oggi questo particolare ingrediente è molto utilizzato nelle preparazioni di piatti innovativi e ricercati, ma come è arrivato sulle nostre tavole? Amido di mais: il brevetto e i primi utilizzi La data del 22 marzo 1841 è contrassegnata per il deposito del...
Il XXI Secolo consigliaspot_img

Racconti Napoletani

Miguel Cervantes. Don Chisciotte a Napoli

Miguel Cervantes. Don Chisciotte a Napoli . All’incrocio fra...

I Fari di Napoli

I Fari di Napoli. Nei secoli con l’incremento degli...

Nisida e l’Isolotto del Lazzaretto di Napoli

L’Isolotto del Lazzaretto di Napoli. La costa di Coroglio...

La Fontana degli Incanti. Tornano i leoni

La Fontana degli Incanti. Tornano i leoni. Ad Aprile...

Il re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola

Pochi sanno che a pochi metri dal Corso Arnaldo...
spot_img

Entertainment

Cinema

TV

Teatro

Musica

spot_img

LIfestyle

La mela: l’anima della “Melaviaggio”

Carmen Mele, originaria di Pollena Trocchia, paesino del napoletano, arriva a Marcianise nel 2009 e vi ritorna nel 2023...

Cultura

Terra e Gusto

Attualità

spot_img

Cronache dal Giappone

Riso rosso fermentato:scandalo sanitario in Giappone

Sono ad oggi quattro le persone morte e oltre...

In Giappone la Western Music non piace più

In Giappone la Western Music non piace più. Negli...

Morto il più grande ricercato giapponese

Morto il più grande ricercato giapponese: Satoshi Kirishima. Non...

In Giappone è tempo di Sakura

Eccoci qua. Fermi tutti! State da un anno a dire...